Scarpellini Strumenti Musicali

Recesso e resi

Diritti di recesso e reso per gli utenti che utilizzano i servizi offerti da ScarpelliniStrumentiMusicali.it

Diritto di recesso

Tutti possono cambiare idea e noi lo garantiamo. Per effetto della direttiva europea recepita dal decreto legislativo n.21 del 21 febbraio 2014 in caso di acquisto di prodotti o servizi, a distanza in generale e su ScarpelliniStrumentiMusicali.it in particolare, l’utente ha il diritto di recedere dal contratto senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’utente o un terzo – diverso dal vettore e designato dall’utente – acquisisce il possesso fisico dei beni. Per esercitare il diritto di recesso, l’utente è tenuto a informare il Titolare della decisione di recedere tramite una mail con esplicita dichiarazione a info@scarpellinistrumentimusicali.it. Nella mail dovrà essere specificato

  • Numero della fattura
  • Giorno della ricezione e dunque della presa di possesso del bene
  • I prodotti per il quale si vuole esercitare il legittimo diritto di recesso
  • Nome, cognome e indirizzo dell’utente
  • Codice IBAN del conto corrente dove effettueremo il rimborso

 

ATTENZIONE: Il prodotto non deve avere nessun segno di usura. Deve essere restituito come è stato consegnato.

ATTENZIONE: Per le richieste di reso, il trasporto ( sia di consenga sia di restituzione merce) SONO A CARICO DEL CLIENTE

 

Si precisa che nelle ipotesi di operazioni a premio (le cd. promozioni), in cui l'acquisto di un bene è abbinato ad un altro bene che viene venduto ad un prezzo irrisorio o addirittura regalato, il diritto di recesso sarà legittimamente esercitato con la restituzione di entrambi i beni oggetto dell'acquisto, stante il vincolo dell'accessorietà del bene in promozione rispetto al primo.

ScarpelliniStrumentiMusicali.it invierà mail di conferma all’utente dove si accorderà sulle modalità di consegna dei prodotti. La riconsegna dei prodotti dovrà avvenire entro 10 giorni dalla comunicazione dell’utente.

La merce dovrà essere imballata con gli imballi originali.

Tempistiche relative al bonifico per il reso

Entro 30 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, ScarpelliniStrumentiMusicali.it provvederà ad effettuare l'accredito al Cliente dell'importo corrispondente al valore della merce risultante dalla fattura/scontrino fiscale.

Nel suddetto accredito verrà rimborsato il valore dei prodotti e non delle spese di spedizione di andata e ritorno che restano a carico del cliente. Ciò in conformità all'art. 5, comma 6, D.Lgs n. 185 del 22/05/1999.

Come effettuare la spedizione di rientro

Dopo aver attivato la pratica di recesso è necessario inserire l'involucro originale contenente la merce in un imballo apposito, in modo tale da salvaguardare gli involucri originali dei prodotti da qualsiasi danneggiamento, scritta o alterazione.

ScarpelliniStrumentiMusicali.it si riserva il diritto di rifiutare la merce pervenuta nell'ipotesi di mancato rispetto della procedura sopra indicata.

La merce andrà spedita a proprie spese, al seguente indirizzo:
Scarpellini Strumenti Musicali S.r.l.
Via XXV Aprile, 24
(24040), Boltiere (BG).

Attenzione: si consiglia di utilizzare per la spedizione un corriere o altro mezzo idoneo a permettere la rintracciabilità della spedizione. Resta inteso che ScarpelliniStrumentiMusicali.it non procederà al rimborso della merce oggetto del recesso, qualora non riceva la relativa consegna.

Eccezioni

Il diritto di recesso esclude tutti gli acquisti la cui consegna si perfeziona all'interno di un punto vendita. Il diritto di recesso non si applica ai prodotti audiovisivi o software informatici consegnati sigillati, che sono stati aperti dal consumatore. Il diritto di recesso si applica ai beni acquistati e quindi esclude le spese di consegna al destinatario che costituiscono un servizio di cui quest'ultimo ha usufruito.

Avvertenze

ScarpelliniStrumentiMusicali.it si riserva sin d'ora di non accettare le spedizioni di componenti o prodotti che:

  • non contengano imballi, accessori e manualistiche originali
  • siano state effettuate senza aver attivato la richiesta di intervento presso il nostro punto vendita
  • siano state effettuate senza seguire le modalità di invio indicate dal punto vendita

In tali casi le spese di trasporto inerenti sia l'invio che la restituzione saranno a carico del cliente.